• Recenti
Qofte, polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Musaka Uova Sode Moussaka

Musaka con uova sode

Tave Prizreni

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Kacamak Ricetta Albanese

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Albania News
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Lievitati
  • Dolci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Lievitati
  • Dolci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ricette e piatti albanesi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Secondi Piatti

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Una versione casereccia delle polpette fritte albanesi (qofte), sono una preparazione buonissima e molto diffusa nel Paese delle Aquile.

di Redazione
in Secondi Piatti
0
Qofte, polpette fritte albanesi

Qofte, polpette fritte albanesi

Le Qofte in Albania sono principalmente polpette di carne. Spesso, nelle migliori “qebaptore” si presentano come piccole salsiccette, si chiamano “qofte zgare” e sono una cosa che mi manca terribilmente.

Purtroppo la ricetta (o il segreto) di tanta bontà non l’ho ancora scoperto, quindi intanto vi propongo una versione casereccia molto valida. Gnammm!

Qofte – Polpette fritte albanesi

Dosi per: 4 persone
Preparazione: 10 min
Difficoltà: Bassa
Stampa la ricetta

Ingredienti

  • 500 g di macinato misto vitello/agnello
  • 1 cipolla grattugiata
  • pane nero o integrale
  • sale
  • pepe nero
  • burro
  • formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • origano
  • latte
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 1 cucchiaio raki (se non ce l'avete fa nulla :-P)

Istruzioni

  1. La preparazione è semplice: far dorare leggermente la cipolla con un po’ di burro.
  2. Immergere il pane in un po’ di latte per 5 min, e poi strizzare bene.
  3. Impastare bene tutti gli ingredienti, aggiungere il raki e l’olio e reimpastare un’ultima volta.
  4. Dare a piacimento la forma (piccole salsicce, o palline un po’ schiacciate della grandezza di un mandarino), quindi far saltare in padella con olio caldo (non abbondante ma che dia una bella doratura alla carne) per qualche minuto, fino a che non fanno un crosticina leggera e bruna (un po’ come la carne alla brace).

Esiste una scuola di pensiero per la quale le polpette vanno passate nella farina prima di essere messe in padella.

Se potete però, e se siete in Albania, invece di sporcarvi le mani :P, fate un salto alla Qebaptore. Non sarà il locale più bello del mondo ma le qofte, oh le qofte!!!

Per non perdere le ricette di Albania News seguiteci su Google News

Condividi8TweetCondividi

Discussione su questa ricetta

Pubblicità

Di tendenza

  • Karamelli Trileçe

    Trilece – dolce albanese ai tre latti

    2710 condivisioni
    Condividi 2690 Tweet 0
  • Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

    3917 condivisioni
    Condividi 3910 Tweet 0
  • Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

    106 condivisioni
    Condividi 104 Tweet 0
  • Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

    1725 condivisioni
    Condividi 1720 Tweet 0
  • Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

    752 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 0
  • Crema di riso aromatizzato alla cannella

    2505 condivisioni
    Condividi 2501 Tweet 0

Sfoglia per categoria

  • Dolci
  • Lievitati
  • Piatti unici
  • Secondi Piatti

Ricette recenti

Musaka Uova Sode Moussaka

Musaka con uova sode

Ricette e piatti tipici dalla cucina albanese - Albania News

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi Piatti
  • Lievitati
  • Dolci
  • Video Albania
  • Albania News
  • Albania Turismo
  • L’Albania Letteraria

Ricette e piatti tipici dalla cucina albanese - Albania News

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.
Go to mobile version