• Recenti
Sciroppo Rose Shurup

Sciroppo di rose

Musaka Uova Sode Moussaka

Musaka con uova sode

Tave Prizreni

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Kacamak Ricetta Albanese

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Albania News
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Lievitati
  • Dolci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Lievitati
  • Dolci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ricette e piatti albanesi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Dolci

Sciroppo di rose

Sciroppo di rose fatto in casa. I benefici dei petali di rose.

di Redazione
in Dolci
0
Sciroppo Rose Shurup

Per molti albanesi, lo sciroppo di rose risveglia i tempi in cui era una delle bevande più speciali che le casalinghe preparavano quando le rose venivano raccolte dai cortili.

Fin dall’antichità lo sciroppo di rose è stato considerato come una delle migliori bevande toniche non solo per il suo gusto delicato ma anche per i benefici salutari che offrono i petali di rosa.

Quest’ultimi, infatti, agiscono da calmanti e rilassanti sul cervello.

Non è un caso che vengono utilizzati nella medicina popolare per disintossicare ed alleviare l’intero organismo, combattendo lo stress per una migliore tranquillità spirituale e mentale

La ricetta dello sciroppo di rose

Ingredienti

  • Petali di 10 rose
  • 250 grammi di zucchero
  • 1 litro d’acqua
  • Succo di limone

Istruzioni

    1. Mescolare in una pentola d’acqua i petali delle rose per poi lasciarle con il coperchio chiuso per 24 ore. Passato questo arco di tempo, mettere la pentola sul fuoco, aggiungere lo zucchero e – dopo che lo zucchero si è completamente sciolto – aggiungere il succo di limone.
    2. Poi bisogna lasciar bollire il tutto per 5 minuti e, una volta raffreddato, bisogna conservarlo in frigorifero. Una volta fatto questo, lo sciroppo di rose sarà pronto ad essere degustato.

I benefici dei petali di rose

I petali hanno un effetto naturale contro i batteri, contribuendo allo stesso tempo al benessere della pelle. Inoltre, i petali contengono grandi quantità di vitamina C, che a sua volta è un potente antiossidante.

Questa importante vitamina aiuta a curare i danni provocati alle cellule provocate, come ad esempio quelli causati dalla lunga esposizione al sole. Per evitare questo, è possibile immergere una decina di petali in 100 millilitri d’acqua: molti studi, infatti, dimostrano che “l’acqua di rosa” aiuta nella prevenzione delle bruciature solari.

Le rose, quindi, sono perfette per coloro che hanno una pelle sensibile, perché anche solo gli zuccheri contenuti nei petali creano una piacevole sensazione per la pelle.

Fonte: Agroweb

Per non perdere le ricette di Albania News seguiteci su Google News

Condividi43TweetCondividi

Discussione su questa ricetta

Pubblicità

Di tendenza

  • Karamelli Trileçe

    Trilece – dolce albanese ai tre latti

    2711 condivisioni
    Condividi 2690 Tweet 0
  • Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

    3929 condivisioni
    Condividi 3916 Tweet 0
  • Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

    106 condivisioni
    Condividi 104 Tweet 0
  • Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

    1725 condivisioni
    Condividi 1720 Tweet 0
  • Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

    752 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 0
  • Crema di riso aromatizzato alla cannella

    2510 condivisioni
    Condividi 2503 Tweet 0

Sfoglia per categoria

  • Dolci
  • Lievitati
  • Piatti unici
  • Secondi Piatti

Ricette recenti

Musaka Uova Sode Moussaka

Musaka con uova sode

Ricette e piatti tipici dalla cucina albanese - Albania News

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Ricette albanesi
  • Piatti unici
  • Secondi Piatti
  • Lievitati
  • Dolci
  • Video Albania
  • Albania News
  • Albania Turismo
  • L’Albania Letteraria

Ricette e piatti tipici dalla cucina albanese - Albania News

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.
Go to mobile version